Dove siamo

Stampa

Accesso Utenti

Top Panel
Venerdì, 24 Marzo 2023

La Contribuzione alla Bilateralita'

Dal 1° luglio 2010 nuove modalità di versamento dei contributi alla bilateralità; le imprese che non aderiscono dovranno comunque erogare al prestatore di lavoro un elemento aggiuntivo della retribuzione (Ear)

Disoccupazione

Linee Guida 2015 per l’attivazione della domanda di «disoccupazione in costanza di rapporto di lavoro»

Indennita' di disoccupazione ASpI ai lavoratori sospesi

Ai fini dell’erogazione della prestazione, l’articolo 3, comma 17, della legge di riforma prevede il possesso dei requisiti soggettivi previsti dall’articolo 2, comma 4, della legge di riforma.

A chi ci rivolgiamo

Possono aderire alla bilateralità tutte le imprese artigiane e non artigiane che rientrano nella sfera di applicazione dei CCNL, sottoscritti dalle parti costituenti l’Ebrart Abruzzo.

Contribuzione 2016

A decorrere dal 1° gennaio 2016, prende avvio il nuovo regime di contribuzione (codice F24 EBNA) al Fondo di Solidarietà Bilaterale dell’Artigianato (FSBA)

FSBA prestazioni 2016

Il Fondo di Solidarietà diviene quindi operativo e le imprese possono presentare, previo accordo sindacale, le domande di sospensione o riduzione dell’orario di lavoro in caso di difficoltà aziendale

Previous Next
La Contribuzione alla Bilateralita' La Contribuzione alla Bilateralita'
Disoccupazione Disoccupazione
Indennita' di disoccupazione ASpI ai lavoratori sospesi Indennita' di disoccupazione ASpI ai lavoratori sospesi
A chi ci rivolgiamo A chi ci rivolgiamo
Contribuzione 2016 Contribuzione 2016
FSBA prestazioni 2016 FSBA prestazioni 2016

FSBA Prestazioni

Sono operative le prestazioni di FSBA
Assegno ordinario e Assegno di solidarietà

Il Fondo di Solidarietà diviene quindi operativo e le imprese possono presentare, previo accordo sindacale, le domande di sospensione o riduzione dell’orario di lavoro in caso di difficoltà aziendale, come previsto dagli articoli 30 e 31 del D.lgs. 148/2015.



Questo è il link diretto per accedere al sistema informatico messo a disposizione da FSBA che consente la registrazione degli utenti e la registrazione delle domande:

https://areariservata.fondofsba.it/FSBAWeb

Sono inoltre a disposizione una Guida di utilizzo ed un Help Desk Tecnico al numero (+39) 06.77205055.

La modulistica necessaria, obbligatoria per richiedere le prestazioni può essere scaricata da questi Link:

- Verbale di accordo sindacale per assegno ordinario
- Verbale di accordo sindacale per assegno di solidarietà
- Scheda di autodichiarazione (allegare la scheda all’Accordo sindacale sottoscritto)
- Scheda lavoratore (Le “Schede” compilate vanno inviate alla posta CERTIFICATA: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)

Per presentare le richieste di prestazione vi consigliamo di consultare:

- Regolamento di FSBA
- Chiarimenti al Regolamento FSBA
- Regole per il versamento della nuova contribuzione EBNA-FSBA


Modello con il quale i centri servizi/consulenti possono chiedere a FSBA l’associazione massiva delle aziende loro clienti non ancora associate sulla piattaforma FSBA.
I campi presenti sul modello devono essere compilati tutti obbligatoriamente, di seguito (codice EBT) trovate la codifica Enti Bilaterali cui fare riferimento per la compilazione della voce “CODICE EBT”.

Il file compilato deve essere inviato a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., il Fondo provvederà a far eseguire l’associazione dei dati.
E’ inoltre possibile rivolgersi a FSBA ai seguenti recapiti: Email – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – tel. – 06.77205055


Ricordiamo, che come previsto dal Ministero del Lavoro con le Note 40/3223 e 40/4831, per tutto il 2016 le aziende potranno accedere alla Cassa integrazione in deroga ricorrendone i requisiti previsti dalla normativa vigente.


Contatti

tel13.jpg

Documentazione

< >
Moduli
Consulta e scarica tutta la modulistica E.b.r.art Abruzzo
Reg.to
Regolamento E.b.r.art Abruzzo aggiornato
CCNL
Contratti collettivi nazionali di lavoro