Dove siamo

Stampa

Accesso Utenti

Top Panel
Domenica, 04 Giugno 2023

La Contribuzione alla Bilateralita'

Dal 1° luglio 2010 nuove modalità di versamento dei contributi alla bilateralità; le imprese che non aderiscono dovranno comunque erogare al prestatore di lavoro un elemento aggiuntivo della retribuzione (Ear)

Disoccupazione

Linee Guida 2015 per l’attivazione della domanda di «disoccupazione in costanza di rapporto di lavoro»

Indennita' di disoccupazione ASpI ai lavoratori sospesi

Ai fini dell’erogazione della prestazione, l’articolo 3, comma 17, della legge di riforma prevede il possesso dei requisiti soggettivi previsti dall’articolo 2, comma 4, della legge di riforma.

A chi ci rivolgiamo

Possono aderire alla bilateralità tutte le imprese artigiane e non artigiane che rientrano nella sfera di applicazione dei CCNL, sottoscritti dalle parti costituenti l’Ebrart Abruzzo.

Contribuzione 2016

A decorrere dal 1° gennaio 2016, prende avvio il nuovo regime di contribuzione (codice F24 EBNA) al Fondo di Solidarietà Bilaterale dell’Artigianato (FSBA)

FSBA prestazioni 2016

Il Fondo di Solidarietà diviene quindi operativo e le imprese possono presentare, previo accordo sindacale, le domande di sospensione o riduzione dell’orario di lavoro in caso di difficoltà aziendale

Previous Next
La Contribuzione alla Bilateralita' La Contribuzione alla Bilateralita'
Disoccupazione Disoccupazione
Indennita' di disoccupazione ASpI ai lavoratori sospesi Indennita' di disoccupazione ASpI ai lavoratori sospesi
A chi ci rivolgiamo A chi ci rivolgiamo
Contribuzione 2016 Contribuzione 2016
FSBA prestazioni 2016 FSBA prestazioni 2016

Ritardi inammissibili ammortizzatori sociali

ear

Il nuovo Presidente dell’EBRART Fabrizio Vianale bolla come inaccettabile e immotivato il ritardato e parziale trasferimento delle risorse a FSBA per l’erogazione della cassa integrazione ai dipendenti delle imprese artigiane, nonostante

le ripetute sollecitazioni delle parti sociali.

Chiediamo

risposte immediate al Governo e a tutte le forze politiche – afferma Vianale – non è accettabile che la cassa integrazione di Aprile ammonti a circa 1mld€ e che il Governo abbia disponibili 765 ml€ ma ne abbia erogati solo 248 ml€ dopo oltre 40 giorni.

L’Ente Bilaterale dell’Artigianato dell’Abruzzo (EBRART) ha da tempo approvato le migliaia di richieste arrivate relativamente alle prime 9 settimane di copertura dell’ammortizzatore sociale FSBA, e sta gestendo le ulteriori 9 settimane messe a disposizione del Governo.

Abbiamo provveduto al pagamento dell’assegno per la mensilità di MARZO 2020 ad oltre 4200 imprese, per circa 16000 dipendenti della nostra regione.
Per completare aprile sono necessari ancora 7,9 mln di euro, che auspichiamo il governo provveda immediatamente a trasferire.

Il governo deve recuperare i ritardi. “Ci aspettiamo – sottolinea Vianale– che vengano accreditate immediatamente le restanti risorse previste dal Decreto Rilancio fino a copertura delle necessità, e si provveda ad erogare anche quanto serve per la cassa di maggio e giugno. L’erogazione di queste risorse – conferma il Presidente Vianale permetterebbe anche una ripresa dei consumi, a favore di una economia che fatica a ripartire”. L Ebrart Abruzzo sostiene le esigenze delle imprese e dei loro lavoratori, che sono la ricchezza del territorio: “Siamo pronti a iniziative tese ad ottenere giustizia sociale – conferma Vianale – per garantire l’erogazione delle spettanze ai lavoratori, che in un momento di così grande difficoltà non possono rimanere senza stipendio”

L’ Ebrart ribadisce questa esigenza anche alle forze politiche locali. Occorre recuperare ritardi, inefficienze e diseconomie esterne alle imprese, e valorizzare il nostro tessuto produttivo, di cui l’artigianato, con circa 20.000,00 aziende, è da sempre il punto di forza.

Contatti

tel13.jpg

Documentazione

< >
Moduli
Consulta e scarica tutta la modulistica E.b.r.art Abruzzo
Reg.to
Regolamento E.b.r.art Abruzzo aggiornato
CCNL
Contratti collettivi nazionali di lavoro