fsba

Fondo di solidarietà bilaterle per l’artigianato

Il Fondo di Solidarità Bilaterale alternativo per l’Artigianato è stato istituito dalle Parti Sociali Nazionali in attuazione dell’articolo 3, comma 14, della legge n.92/2012 (Riforma Fornero) e dell’art. 27, del d.lgs n.148/2015.

Chi sono

FSBA interviene a favore delle lavoratrici e dei lavoratori dipendenti delle imprese artigiane iscritte a FSBA, con prestazioni integrative, in caso di sospensione o riduzione dell’orario di lavoro per difficoltà aziendale.
Inoltre FSBA, in linea con le disposizioni del Governo e grazie alle risorse dallo stesso stanziate, ha gestito il sostegno al reddito a tutela delle lavoratrici e dei lavoratori delle imprese artigiane, anche se non iscritte a FSBA, nel difficile periodo di pandemia COVID19. Ogni prestazione erogata dal Fondo prevede la gestione a carico dello stesso, dei contributi previdenziali, che vengono erogati direttamente all’INPS, grazie alle sinergie e alle procedure consolidate con l’Istituto.”

A CHI è RIVOLTO

Lavoratori del settore artigianale

– Dipendenti di aziende artigiane che sono iscritti al Fondo.

– Lavoratori che si trovano in situazioni di sospensione o riduzione dell’attività lavorativa per cause non imputabili a loro.

Imprese artigiane

– Imprese che operano nel settore artigianale e sono regolarmente iscritte al Fondo.

– Aziende che necessitano di supporto per mantenere l’occupazione durante periodi di crisi o difficoltà temporanea.

strumenti della bilateralità artigiana